Regolarizzazione iscrizioni classi Prime a.s. 2025/2026
Entro VENERDI' 11 LUGLIO 2025 sarà necessario formalizzare l'iscrizione al 1° anno di coloro che si sono preiscritti per l'a.s. 2025/2026 vostro/a figlio/a.
Si prega di seguire le istruzioni riportate nella prima parte del file allegato, quindi recarsi ESCLUSIVAMENTE di persona (anche solo un rappresentante/genitore per famiglia senza necessariamente l'iscritto/a, anche se iscritti in altro plesso) presso gli sportelli di Segreteria Studenti in corso Risorgimento 405 a Novara (sede della Segreteria dei diversi plessi annessi all'I.I.S. "G. Bonfantini").
L' 11 luglio è la data ultima ma consigliamo VIVAMENTE di voler formalizzare appena possibile l'iscrizione, per poter garantire la formazione delle future sezioni. Comunque tale procedura sarà attuabile solo dopo l'esito positivo dell'Esame di Terza Media.
Non sono e non saranno previste preferenze per l'assegnazione degli studenti e delle studentesse a una specifica sezione o con amici/ex compagni.
I LIBRI DI TESTO per il prossimo anno scolastico, sono disponibili sul nostro sito internet www.bonfantini.edu.it nella sezione dedicata e saranno uguali per tutti i corsi delle singole e diverse Sedi. Quindi saranno prenotabili indifferentemente dalla sezione di destinazione su medesima sede. La sezione verrà comunicata nel corso del periodo estivo entro il mese di agosto 2025.
Quindi riepilogando sarà necessario:
1) ATTENDERE ESITI POSITIVI ESAME TERZA MEDIA;
2) RECARSI ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00) presso la SEGRETERIA STUDENTI A NOVARA (anche per le altre Sedi) sita in corso Risorgimento, 405 a Vignale – Novara;
3) PER REGOLARIZZARE L'ISCRIZIONE ALLA CLASSE 1^ presentare:
- DOMANDA DI ISCRIZIONE compilata in tutte le sue parti; tale domanda potrà essere scaricata dal sito istituzionale al link: https://www.bonfantini.edu.it/
pagine/modulistica-genitori-e- oppure potrà essere ritirata in formato cartaceo e direttamente compilata presso lo sportello di Segreteria;studentiesse - CERTIFICATO DELLE COMPETENZE ACQUISITE CON VOTAZIONE FINALE RILASCIATO DALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI PROVENIENZA e VOTO DI CONDOTTA RILEVATA AL TERMINE DELLE SCUOLE MEDIE;
- FOTOCOPIA DELLA CARTA D'IDENTITÀ VALIDA E DEL CODICE FISCALE DELLO/A STUDENTE/ESSA E DEI GENITORI/TUTORI;
- EVENTUALE CERTIFICAZIONE SANITARIA ATTESTANTE LA QUALITÀ DI PORTATORE DI HANDICAP;
- EVENTUALE CERTIFICAZIONE DI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA);
- ATTESTAZIONE DEI VERSAMENTI INDICATI NELL'ALLEGATO effettuati
ESCLUSIVAMENTE con Portale PagoInRete (vedere mini guida allegata);